Metamorphosis è un progetto finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020 (grant agreement no. 723375). Incentrato sulla riqualificazione degli ambienti urbani a misura di bambino e sulla mobilità dolce, attua interventi per riconquistare spazi urbani per la sosta, l’incontro, il gioco. In particolare, Metamorphosis vuole favorire forme di utilizzo multifunzionale degli spazi aperti, promuovere la coesione sociale nei quartieri e aumentare la consapevolezza del valore dello spazio pubblico quale luogo di incontro attraverso il coinvolgimento dei residenti.
Avviato nel giugno del 2017, il progetto Metamorphosis si è concluso nel maggio del 2020.
Su Merano
Merano è un Comune di circa 40.000 abitanti in provincia di Bolzano. Conosciuta come la città-giardino nel cuore delle Alpi, ha una tradizione secolare come stazione climatica e luogo di cura. Ha aderito al progetto Metamorphosis per contrastare gli effetti negativi sulla qualità della vita imputabili all’aumento del traffico motorizzato e alla progressiva riduzione degli spazi urbani disponibili per le attività all’aperto.
Hanno aderito al progetto
Comune di Merano (Bolzano, Italia), Ecostituto Alto Adige (Bolzano, Italia), Comune di Alba Iulia (Romania), Comune di Monaco di Baviera (Germania), Comune di Southampton (Regno Unito), Comune di Tilburg (Paesi Bassi), Comune di Zurigo (Svizzera), Universität Dresden (Germania), Southampton University (Regno Unito), Breda University for Applied Sciences (Paesi Bassi), FGM-AMOR Graz (Austria), Lendwirbel – Verein für nachbarschaftliche Stadtentwicklung, Graz (Austria), Synergo Mobilität-Politik-Raum-GmbH (Svizzera)
Contatto
Comune di Merano, via Portici, 19
I-39012 Merano
Tel. 0473 250111
info@comune.merano.bz.it
info@metamorphosis-merano.it
Il team di Metamorphosis
Philip Kleewein (Coordinatore di progetto)
Angelika Burtscher
Monica Carmen
Katia De Gennaro
Per immagini, video e approfondimenti
Sito del Comune di Merano
Metamorphosis Merano
Metamorphosis EU